
Specializzato in implantologia dentale e protesi dentaria, parodontologia, laser terapia e chirurgia muco-gengivale
Dott. Luca Comuzzi
Ogni paziente ha la mia massima attenzione e dedizione: mai sottovalutare alcun disturbo anche il più piccolo apparentemente banale.
Formazione scolastica
Laurea in odontoiatria e Protesi dentaria conseguita nel marzo 1996, presso l’Università di Verona, con il massimo dei voti.
Esperienze professionali
Attualmente svolge l’attività di libero professionista a San Vendemiano-Conegliano curando in particolar modo la Parodontologia e l’Implantologia.
Collabora con diversi studi dentistici di colleghi nelle province di Belluno-Padova e Treviso fornendo prestazioni di chirurgica, parodontologia ed implantologia avanzata.
Specializzazioni e qualifiche
Dal 1997 al 2000 è Postgraduate student nel Master of Science programme in Periodontology presso l’Università di Nimega in Olanda, dove ottiene con Lode il “Diploma di Parodontologia” e il “Master of Science in Periodontology”, sostenedo la tesi di specializzazione in Implantologia dal titolo “La Biocompatibilità e la Biodegradazione del cemento a base di Fosfato di Calcio per ricoprire difetti attorno agli impianti. Studio sperimentale.”
Pubblicazione della Tesi di Specializzazione nella rivista Internazionale “Clinical Oral Implant Research” anno 2002.
Partecipa attivamente al riconoscimento Europeo da parte della European Federation of Periodontology (EFP) del Master of Science Programme in Periodontology dell’Università di Nimega Olandese.
E’ stato dal 2002 al 2017 Professore a contratto di Parodontologia nel “Corso di Perfezionamento in Parodontologia” e direttore dello stesso presso la Clinica Odontoiatrica dell’Università di Padova (Dir. Prof. G.A. Favero prima e Prof. Edoardo Stellini poi ) e correlatore di tesi di laurea in Odontoiatria nel campo della Parodontologia.
Ha diretto corsi annuali di “Implantologia clinica”dal 2002 al 2009, il corso “I compiti dell’assistente dentale negli interventi di chirurgia implantare e parodontale”nel 2009,il corso “ Il Rialzo di seno e split crest: cosa fare cosa non fare”dal 2003 al 2009, il corso “Il piano di trattamento: una visione globale”nel 2008 presso il centro Medical Training di Treviso.
È stato relatore in convegni Internazionali (Keystone Dental 2009) e Nazionali (Bologna SIO 2009) Oralplant (2016) nel campo della Parodontologia e dell’Implantologia con particolare interesse per problemi estetici, di gestione dei tessuti molli Periimplantari, metodiche di Rialzo del Seno Mascellare, casi di edentulia totale trattati con protesi implantari conometriche
Dal 2015 collabora con il prof. Piattelli Adriano e il suo gruppo di Chieti sviluppando progetti di ricerca clinica e studi in vitro testando vari sistemi implantari, pubblicando e relazionando in Italia e all’Estero.
Da Ottobre 2020 riveste l’incarico di Presidente della Revcon Academy che si occupa dello sviluppo e studio di sitemi implanto-protesici della ditta impiantare AoN di Grisignano di Zocco e coordinando un gruppo di clinici con le stesse finalità.
Da sempre è promotore e sostenitore dei sistemi implantari a doppia conometria con particolare interesse verso i casi di implantologia totale con il concetto conometrico (CLIKSS) realizzati attraverso la Chirurgica Navigata Computer Assistita (Navident).
È socio di associazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
Social Wall